GASTRITE : VISIONE PSICOSOMATICA

Gastrite Visione psicosomatico

Lo stomaco è l’ organo deputato alla scomposizione del cibo attraverso acidi ed enzimi che permettono la ‘semplificazione’ dello stesso per poter essere assorbito a livello intestinale.

Da un punto di vista psicosomatico esso è un LABORATORIO ALCHEMICO che brucia ( fuoco – a cloridrico) il cibo, trasformandolo fino ad ottenerne la ‘ QUINTESSENZA’.
È il luogo obbligato di passaggio per poter far evolvere la materia grezza ad energia preziosa.
Si ritrova un doppio simbolismo:
Organo cavo ( il femminile accogliente)
A cloridrico ( il maschile fuoco trasformatore).

SINTOMI : bruciore, dolore, nausea

È nei momenti di Trasformazione che i sintomi si fanno sentire, ad esempio :
• In primavera quando al sorgere del desiderio di risveglio si contrappone là tendenza a volerlo soffocare
• Nei momenti di cambiamento dove la spinta del nuovo è trattenuta dalla paura, dal senso di colpa o altre emozioni negative sottese.
• Nei momenti di conflittualità in cui si è costretti ad ingoiare emozioni aggressive, rabbia trattenuta corrode lo stomaco.

Affrontare un percorso di psicoterapia aiuta a diventare consapevoli delle proprie emozioni così da poterle affrontare prima che diventino ‘corrosive’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto