Perché aumenta il grasso addominale in menopausa?
Una domanda che ricevo frequentemente è: “Dottoressa, perché da quando sono entrata in menopausa ho iniziato a mettere la pancia?” Diverse cause possono spiegare l’aumento del grasso addominale nelle donne durante questa fase della vita.
1. Calo degli estrogeni
Durante la menopausa, si verificano significativi cambiamenti ormonali. La diminuzione degli estrogeni (ormoni femminili) e l’aumento degli androgeni (ormoni maschili, in particolare il testosterone) possono favorire l’accumulo di grasso addominale, noto come grasso viscerale, che si concentra principalmente nella zona della pancia.
2. Aumento del Cortisolo
Il cortisolo, l’ormone dello stress, ha un impatto diretto sul peso corporeo. Quando il cortisolo è elevato a causa di stress, cattive abitudini alimentari o digiuni prolungati, può inibire il dimagrimento e favorire l’accumulo di grasso addominale.
3. Stress e insonnia
I cambiamenti ormonali legati alla menopausa possono influenzare anche l’equilibrio emotivo, causando sbalzi d’umore, ansia e insonnia. Questi fattori aumentano i livelli di cortisolo e contribuiscono all’aumento di peso, soprattutto nella zona addominale.
4. Ereditarietà
La predisposizione genetica al sovrappeso, al diabete o alle dislipidemie può manifestarsi durante la menopausa se non si adotta un corretto stile di vita. Se, ad esempio, si continua a consumare troppe quote di carboidrati senza un’adeguata attività fisica, il metabolismo cambia e porta all’aumento del peso, in particolare nell’addome.
5. Perdita di massa muscolare
La menopausa è anche associata a una naturale perdita di massa muscolare, che rallenta il metabolismo basale e riduce il dispendio calorico, contribuendo così all’aumento di peso.
6. Rallentamento del transito intestinale
Il calo degli estrogeni può alterare il microbiota intestinale, causando problemi come stitichezza, gonfiore e una sensazione di pancia gonfia.
Presso il centro Ivrea Salus, offriamo un’anamnesi dettagliata per comprendere le cause specifiche del tuo aumento di peso in menopausa. Un team di esperti (nutrizionista, riflessologa, psicologa) ti aiuterà a strutturare un percorso personalizzato per ritrovare il tuo benessere fisico e psicologico.
.