Crescere insieme: Il Circolo della Sicurezza come guida per una genitorialità consapevole

Gruppo genitorialità

Nel contesto contemporaneo, in cui le sfide educative si moltiplicano e i modelli familiari si evolvono, il sostegno alla genitorialità assume un ruolo sempre più cruciale.

Genitori e caregiver si trovano spesso a dover affrontare situazioni complesse, in bilico tra il desiderio di essere presenti e il bisogno di strumenti efficaci per comprendere e accompagnare i propri figli nella crescita.

In questa cornice si inserisce il Circolo della Sicurezza (Circle of Security), un modello teorico e pratico che, basandosi sull’attaccamento sicuro, aiuta i genitori a riflettere sul proprio ruolo e a rafforzare la relazione con i figli.

Attraverso percorsi strutturati e momenti di condivisione, il Circolo offre una mappa emotiva per leggere i comportamenti dei bambini, comprendere i bisogni nascosti dietro alle loro azioni e rispondere con maggiore sensibilità e consapevolezza.

Sostenere la genitorialità non significa offrire soluzioni precostituite, ma creare spazi di ascolto, confronto e apprendimento reciproco.

È in questo spirito che il Circolo della Sicurezza si propone come strumento potente, in grado di facilitare il dialogo tra adulti e bambini, promuovendo relazioni più serene e affettivamente stabili.

Il Circle of Security Parenting è un percorso di sostegno alla genitorialità strutturato in 8 incontri, condotti da operatori formati e certificati. Può essere proposto a piccoli gruppi o individualmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto