Il nostro corpo aumenta di volume accumulando lipidi. Nello specifico, quale può essere il significato simbolico dei grassi intorno al corpo?
I grassi in natura sono una riserva di energia che si accumula e si libera nel tempo, a sostegno di una vitalità fisica ma anche progettuale. Ricoprendo il corpo, sono fin dall’antichità fonte di difesa dell’organismo.
I lipidi vengono utilizzati in modo adeguato quando viviamo una vita piena di energia, emozioni, e facciamo esperienze in cui crediamo e ci riconosciamo.
Nel caso di sovrappeso o obesità, si assiste alla costruzione di una gabbia di grasso, accumulato per i momenti di necessità energetica e per colmare un vuoto affettivo. È uno scudo, che rimbalza gli eventi negativi e tiene lontani i contatti intimi, sia sentimentali che affettivi.
Un percorso di dimagrimento globale e integrato deve tener conto degli aspetti affettivi e psicologici sottesi. Far rivivere il corpo, riscoprendo i piaceri dimenticati, è fondamentale per uscire dalla gabbia protettiva e riesplorare la vita con le sue emozioni ed esperienze.
Stimolare la creatività diventa una risorsa potente: ci permette di scoprire un nuovo modo di sentirci al sicuro, senza imprigionarci, un nuovo modo di amarci.